I settori di impiego di seguito richiamati riassumono le attività principali attuabili con i prodotti SANAGEB, sia nella nuova edilizia che in quella rivolta agli aspetti più delicati del restauro e della conservazione di edifici d’epoca e monumentali.
CLAYTEX 120
Tappeto impermeabilizzante flessibile, per l'impermeabilizzazione attiva di strutture sotto quota, contenente uno strato uniforme di bentonite sodica granulare, ad elevato contenuto di montmorillonite, pari a 5.0 kg/m², costituito da un tessuto geotessile agugliato con fibre di nylon interfacciato da geotessile non tessuto in peso 100%. CLAYTEX 120 è fornito in rotoli da 1.20 x 5 m (6 m²), del peso di circa 32 kg per rotolo.
CLAYTEX 120
Tappeto impermeabilizzante flessibile, per l'impermeabilizzazione attiva di strutture sotto quota, contenente uno strato uniforme di bentonite sodica granulare, ad elevato contenuto di montmorillonite, pari a 5.0 kg/m², costituito da un tessuto geotessile agugliato con fibre di nylon interfacciato da geotessile non tessuto in peso 100%. CLAYTEX 120 è fornito in rotoli da 1.20 x 5 m (6 m²), del peso di circa 32 kg per rotolo.
CLAYTEX 250
Tappeto impermeabilizzante flessibile, per l'impermeabilizzazione attiva di strutture sotto quota, contenente uno strato uniforme di bentonite sodica granulare, ad elevato contenuto di montmorillonite, pari a 5.0 kg/m², costituito da un tessuto geotessile agugliato con fibre di nylon interfacciato da geotessile non tessuto in peso 100%. CLAYTEX 250 è fornito in rotoli da 2.50 x 20 m (50 m²), del peso di circa 280 kg per rotolo.
CLAYTEX 250
Tappeto impermeabilizzante flessibile, per l'impermeabilizzazione attiva di strutture sotto quota, contenente uno strato uniforme di bentonite sodica granulare, ad elevato contenuto di montmorillonite, pari a 5.0 kg/m², costituito da un tessuto geotessile agugliato con fibre di nylon interfacciato da geotessile non tessuto in peso 100%. CLAYTEX 250 è fornito in rotoli da 2.50 x 20 m (50 m²), del peso di circa 280 kg per rotolo.
CLAYSEAL 25.20
Giunto waterstop sigillante idroespansivo, preformato, per riprese di getto a sicura tenuta ermetica in strutture, murature e fondazioni, realizzato con una miscela di bentonite sodica, gomma idroespansiva e speciali polimeri aggreganti ("hydrocarbon"). CLAYSEAL 25.20 ha una sezione rettangolare di 25x20 mm, confezionata in rotoli da 5 m ciascuno. Una scatola di CLAYSEAL 25.20 contiene 6 rotoli da 5 metri e pesa circa 21 kg.
CLAYSEAL 25.20
Giunto waterstop sigillante idroespansivo, preformato, per riprese di getto a sicura tenuta ermetica in strutture, murature e fondazioni, realizzato con una miscela di bentonite sodica, gomma idroespansiva e speciali polimeri aggreganti ("hydrocarbon"). CLAYSEAL 25.20 ha una sezione rettangolare di 25x20 mm, confezionata in rotoli da 5 m ciascuno. Una scatola di CLAYSEAL 25.20 contiene 6 rotoli da 5 metri e pesa circa 21 kg.
CLAYSEAL 25.20 SW
Giunto waterstop sigillante idroespansivo, preformato, per riprese di getto a sicura tenuta ermetica in strutture, murature e fondazioni, realizzato con una miscela di bentonite sodica, gomma idroespansiva e speciali polimeri aggreganti ("hydrocarbon"), specificamente concepito per l'utilizzo a contatto con acqua salata o percolati organici. CLAYSEAL 25.20 SW ha una sezione rettangolare di 25x20 mm, confezionata in rotoli da 5 m ciascuno. Una scatola di CLAYSEAL 25.20 SW contiene 6 rotoli da 5 metri e pesa circa 21 kg.
CLAYSEAL 25.20 SW
Giunto waterstop sigillante idroespansivo, preformato, per riprese di getto a sicura tenuta ermetica in strutture, murature e fondazioni, realizzato con una miscela di bentonite sodica, gomma idroespansiva e speciali polimeri aggreganti ("hydrocarbon"), specificamente concepito per l'utilizzo a contatto con acqua salata o percolati organici. CLAYSEAL 25.20 SW ha una sezione rettangolare di 25x20 mm, confezionata in rotoli da 5 m ciascuno. Una scatola di CLAYSEAL 25.20 SW contiene 6 rotoli da 5 metri e pesa circa 21 kg.
BENTONET
Gabbietta in rete d’acciaio a maglia quadrata, di forma trapezoidale aperta da un solo lato, presagomata, da utilizzare per favorire il corretto posizionamento dei waterstop in bentonite sodica CLAYSEAL 25.20, e impedirne lo spostamento dalla sede prevista, specialmente in situazioni complesse o su superfici non perfettamente approntate. BENTONET, una volta inserito il giunto, dovrà essere fissato al supporto in calcestruzzo, mediante chiodi d’acciaio e rondelle ogni 20-25 cm.
BENTONET
Gabbietta in rete d’acciaio a maglia quadrata, di forma trapezoidale aperta da un solo lato, presagomata, da utilizzare per favorire il corretto posizionamento dei waterstop in bentonite sodica CLAYSEAL 25.20, e impedirne lo spostamento dalla sede prevista, specialmente in situazioni complesse o su superfici non perfettamente approntate. BENTONET, una volta inserito il giunto, dovrà essere fissato al supporto in calcestruzzo, mediante chiodi d’acciaio e rondelle ogni 20-25 cm.
CLAYGRAIN
CLAYGRAIN è una bentonite sodica in polvere, sciolta, anidra, caratterizzata da un tenore di montmorillonite superiore al 90%, con basso yield-point (snervamento). Il prodotto va utilizzato tal quale, per aumentare la quantità di bentonite in zone puntuali, oppure miscelato con cemento e acqua o solo con acqua per ottenere una malta impermeabilizzante leggermente espansiva, idonea per rasature di eventuali vespai nel calcestruzzo, preliminare alla posa e reinterro del telo bentonitico CLAYTEX.
CLAYGRAIN
CLAYGRAIN è una bentonite sodica in polvere, sciolta, anidra, caratterizzata da un tenore di montmorillonite superiore al 90%, con basso yield-point (snervamento). Il prodotto va utilizzato tal quale, per aumentare la quantità di bentonite in zone puntuali, oppure miscelato con cemento e acqua o solo con acqua per ottenere una malta impermeabilizzante leggermente espansiva, idonea per rasature di eventuali vespai nel calcestruzzo, preliminare alla posa e reinterro del telo bentonitico CLAYTEX.
OSMOSANA
Composto osmotico pennellabile, a base di calce idraulica, per la realizzazione di barriere verticali, impermeabilizzanti, in opere murarie a struttura porosa (mattoni, pietre naturali, ecc.) negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
OSMOSANA
Composto osmotico pennellabile, a base di calce idraulica, per la realizzazione di barriere verticali, impermeabilizzanti, in opere murarie a struttura porosa (mattoni, pietre naturali, ecc.) negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
MIKROSANA
MIKROSANA è una miscela di leganti esente da cementi, consigliata per iniezioni di consolidamento di strutture murarie in mattoni, pietra o miste. La sua presa idraulica si basa sulla reazione calce–microsilici attive e sulla presenza di calci idrauliche prive di sali solubili dannosi. La sua eccezionale scorrevolezza, unitamente alla dimensione estremamente ridotta delle particelle, permette la compenetrazione di porosità o fessurazioni inferiori a 1,5 mm. MIKROSANA, grazie ai suoi costituenti, risulta totalmente compatibile con le malte "antiche" e rende il suo utilizzo particolarmente consigliato nelle iniezioni di consolidamento di intonaci d’epoca anche in presenza di affreschi.
MIKROSANA
MIKROSANA è una miscela di leganti esente da cementi, consigliata per iniezioni di consolidamento di strutture murarie in mattoni, pietra o miste. La sua presa idraulica si basa sulla reazione calce–microsilici attive e sulla presenza di calci idrauliche prive di sali solubili dannosi. La sua eccezionale scorrevolezza, unitamente alla dimensione estremamente ridotta delle particelle, permette la compenetrazione di porosità o fessurazioni inferiori a 1,5 mm. MIKROSANA, grazie ai suoi costituenti, risulta totalmente compatibile con le malte "antiche" e rende il suo utilizzo particolarmente consigliato nelle iniezioni di consolidamento di intonaci d’epoca anche in presenza di affreschi.
SANAFLUENS
Preparato in polvere pronto all'uso a base di calci, leganti idraulici, filler ad attività pozzolanica, polveri di marmo e speciali additivazioni antiritiro ed antisegregative. Utilizzabile per la preparazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di boiacche per il consolidamento murario, iniettabili e colabili, ad elevatissime prestazioni in termini di scorrimento, resistenza e stabilità, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFLUENS
Preparato in polvere pronto all'uso a base di calci, leganti idraulici, filler ad attività pozzolanica, polveri di marmo e speciali additivazioni antiritiro ed antisegregative. Utilizzabile per la preparazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di boiacche per il consolidamento murario, iniettabili e colabili, ad elevatissime prestazioni in termini di scorrimento, resistenza e stabilità, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
CALCESANA NOCCIOLA
Calce idraulica naturale NHL 3,5, di colore nocciola, ottenuta attraverso la cottura, in forno tradizionale a strati, a 1100°C, di marne calcaree selezionate, di qualità costante, specifica per confezionare malte, intonaci e massetti di sottofondo nelle opere bioedili e negli interventi di restauro storico e monumentale. L’assenza di composti del clinker e l’elevato contenuto di calce libera determinano una presa lenta e graduale con un continuo accrescimento delle resistenze meccaniche nel corso dei mesi successivi alla posa.
CALCESANA NOCCIOLA
Calce idraulica naturale NHL 3,5, di colore nocciola, ottenuta attraverso la cottura, in forno tradizionale a strati, a 1100°C, di marne calcaree selezionate, di qualità costante, specifica per confezionare malte, intonaci e massetti di sottofondo nelle opere bioedili e negli interventi di restauro storico e monumentale. L’assenza di composti del clinker e l’elevato contenuto di calce libera determinano una presa lenta e graduale con un continuo accrescimento delle resistenze meccaniche nel corso dei mesi successivi alla posa.
SANALINK
Malta fibrorinforzata, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 e aggregati leggeri naturali. Possiede caratteristiche di elevata traspirabilità al vapore acqueo, bassa massa volumica (ridotta conduttività termica) e limitata permeabilità all’acqua. Ideale per la costruzione di pareti e murature interne ed esterne, nelle nuove costruzioni, nella ristrutturazione di edifici esistenti, negli interventi in bioedilizia, e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANALINK
Malta fibrorinforzata, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5 e aggregati leggeri naturali. Possiede caratteristiche di elevata traspirabilità al vapore acqueo, bassa massa volumica (ridotta conduttività termica) e limitata permeabilità all’acqua. Ideale per la costruzione di pareti e murature interne ed esterne, nelle nuove costruzioni, nella ristrutturazione di edifici esistenti, negli interventi in bioedilizia, e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
INTOSANA
Intonaco, premiscelato, fibrorinforzato, traspirante, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, per il rivestimento e la riparazione di pareti e murature interne ed esterne, nelle nuove costruzioni, negli edifici esistenti, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
INTOSANA
Intonaco, premiscelato, fibrorinforzato, traspirante, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, per il rivestimento e la riparazione di pareti e murature interne ed esterne, nelle nuove costruzioni, negli edifici esistenti, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFIRM
Composto adesivo, tixotropico, a base di calce idraulica, fibrorinforzato, a rapido indurimento, per il fissaggio e l'ancoraggio, nei corpi murari, di strutture, inserti, piastre, telai, barre, sanitari ecc., negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFIRM
Composto adesivo, tixotropico, a base di calce idraulica, fibrorinforzato, a rapido indurimento, per il fissaggio e l'ancoraggio, nei corpi murari, di strutture, inserti, piastre, telai, barre, sanitari ecc., negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAZIEG
Malta adesiva ad elevata traspirabilità e modellabilità, a base di calce idraulica e microsilici a reattività pozzolanica, per la colmatura delle fughe tra elementi in pietra, mattoni, modanature, manufatti decorativi ecc., negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Può essere addizionato con terre coloranti, aggregati ornamentali ecc..
SANAZIEG
Malta adesiva ad elevata traspirabilità e modellabilità, a base di calce idraulica e microsilici a reattività pozzolanica, per la colmatura delle fughe tra elementi in pietra, mattoni, modanature, manufatti decorativi ecc., negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Può essere addizionato con terre coloranti, aggregati ornamentali ecc..
LATERSANA
Composto aggiuntivo a base di "vecchi" mattoni e tegole macinati, da addizionare a miscele di calce idraulica ed aggregati, per il confezionamento di malte, intonaci e massetti di sottofondo, assimilabili ai composti di "cocciopesto" della tradizione, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
LATERSANA
Composto aggiuntivo a base di "vecchi" mattoni e tegole macinati, da addizionare a miscele di calce idraulica ed aggregati, per il confezionamento di malte, intonaci e massetti di sottofondo, assimilabili ai composti di "cocciopesto" della tradizione, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
FIBROSTUCK
Stucco adesivo, di colore bianco, per la stuccatura e la colmatura riempitiva di crepe, fessure e piccole disomogeneità su intonaci e facciate, anche in abbinamento a SANAXIL FILLER.
FIBROSTUCK
Stucco adesivo, di colore bianco, per la stuccatura e la colmatura riempitiva di crepe, fessure e piccole disomogeneità su intonaci e facciate, anche in abbinamento a SANAXIL FILLER.
UNTERSANA
Premiscelato monocomponente per la realizzazione, con la sola aggiunta dell’acqua d’impasto, di rinzaffi d’aggrappo propedeutici all’applicazione di intonaci risananti, deuidificanti, termoisolanti e anticondensa; nello specifico INTOSANA, SANATIGH, SANAWARME e CALEOSANA, intonaci progettati specificatamente per la salubrità delle nuove costruzioni, edifici esistenti, interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
UNTERSANA
Premiscelato monocomponente per la realizzazione, con la sola aggiunta dell’acqua d’impasto, di rinzaffi d’aggrappo propedeutici all’applicazione di intonaci risananti, deuidificanti, termoisolanti e anticondensa; nello specifico INTOSANA, SANATIGH, SANAWARME e CALEOSANA, intonaci progettati specificatamente per la salubrità delle nuove costruzioni, edifici esistenti, interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANATIGH
Intonaco macroporoso, fibrorinforzato, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, per la deumidificazione ed il risanamento igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANATIGH
Intonaco macroporoso, fibrorinforzato, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, per la deumidificazione ed il risanamento igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
CALEOSANA
Intonaco per interni ed esterni, macroporoso, bioedile, ad elevate prestazioni termoisolanti, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, inerti silicei, metacaolino, silice espansa granulare con altissimo volume di vuoti intercomunicanti e basso modulo elastico. Le sue peculiari caratteristiche lo rendono idoneo per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
CALEOSANA
Intonaco per interni ed esterni, macroporoso, bioedile, ad elevate prestazioni termoisolanti, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, inerti silicei, metacaolino, silice espansa granulare con altissimo volume di vuoti intercomunicanti e basso modulo elastico. Le sue peculiari caratteristiche lo rendono idoneo per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAWARME
Intonaco termico, a cappotto, macroporoso, ad elevato isolamento termico ed acustico, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, leganti idraulici naturali a basso tenore di sali solubili e a basso impatto ambientale, botticino, caolino, caseina calcica, sale di Vichy, carbonato di calcio, acido tartarico, sali di ammonio, perlite espansa, farina di sughero, fibre naturali e agenti specifici ed antisalini, per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Specifico per la costruzione di "cappotti minerali". Malta/intonaco a prestazione garantita con proprietà isolanti specifiche secondo normativa UNI EN 998/1: classe T1 (massima classe di isolamento termico).
SANAWARME
Intonaco termico, a cappotto, macroporoso, ad elevato isolamento termico ed acustico, a base di calce idraulica naturale NHL 3,5, leganti idraulici naturali a basso tenore di sali solubili e a basso impatto ambientale, botticino, caolino, caseina calcica, sale di Vichy, carbonato di calcio, acido tartarico, sali di ammonio, perlite espansa, farina di sughero, fibre naturali e agenti specifici ed antisalini, per la deumidificazione, il risanamento termico ed igrometrico di edifici e murature, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Specifico per la costruzione di "cappotti minerali". Malta/intonaco a prestazione garantita con proprietà isolanti specifiche secondo normativa UNI EN 998/1: classe T1 (massima classe di isolamento termico).
SANASTOF
Premiscelato di composizione minerale basato su calce idraulica naturale NHL 3,5, microsilici ad attività pozzolanica, aggregati selezionati, microfibre ad elevata tenacità, inerti leggeri termocoibenti a basso modulo elastico. Viene utilizzato per rasature e regolarizzazioni, sia in ambienti interni che esterni. E’ perfettamente compatibile con molteplici supporti: intonaci a base calce, calce-cemento, malte cementizie, calcestruzzi, lapidei porosi, laterizi. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nelle opere bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. La granulometria massima dell'inerte è di 0,9 mm.
SANASTOF
Premiscelato di composizione minerale basato su calce idraulica naturale NHL 3,5, microsilici ad attività pozzolanica, aggregati selezionati, microfibre ad elevata tenacità, inerti leggeri termocoibenti a basso modulo elastico. Viene utilizzato per rasature e regolarizzazioni, sia in ambienti interni che esterni. E’ perfettamente compatibile con molteplici supporti: intonaci a base calce, calce-cemento, malte cementizie, calcestruzzi, lapidei porosi, laterizi. Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente indicato nelle opere bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. La granulometria massima dell'inerte è di 0,9 mm.
SANATROCK SA
Composto legante, aggiuntivo, da addizionare a quantità prefissate di sabbia pulita e selezionata, per confezionare in sito, intonaci macroporosi, deumidificanti, risananti, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e/o monumentali.
SANATROCK SA
Composto legante, aggiuntivo, da addizionare a quantità prefissate di sabbia pulita e selezionata, per confezionare in sito, intonaci macroporosi, deumidificanti, risananti, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e/o monumentali.
SANASCREED
Conglomerato pronto all'uso a base di calce idraulica, botticino, aggregati silicei, inerti leggeri, caolino e fibre naturali, specifico per la costruzione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti e sottofondi resistenti, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANASCREED
Conglomerato pronto all'uso a base di calce idraulica, botticino, aggregati silicei, inerti leggeri, caolino e fibre naturali, specifico per la costruzione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti e sottofondi resistenti, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANALIT
Premiscelato, fibrorinforzato, a base di calce idraulica, inerti leggeri ad elevata porosità comunicante e farine di sughero, per la realizzazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti e sottofondi leggeri, ad elevato isolamento termico ed acustico, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. I massetti SANALIT, confezionati secondo le specifiche riportate nella presente scheda tecnica, sono classificati C5-F1-A22 in accordo alla normativa europea EN 13813.
SANALIT
Premiscelato, fibrorinforzato, a base di calce idraulica, inerti leggeri ad elevata porosità comunicante e farine di sughero, per la realizzazione, con la sola aggiunta dell'acqua, di massetti e sottofondi leggeri, ad elevato isolamento termico ed acustico, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. I massetti SANALIT, confezionati secondo le specifiche riportate nella presente scheda tecnica, sono classificati C5-F1-A22 in accordo alla normativa europea EN 13813.
SANAGLASS
Soluzione legante, consolidante, antievaportante con reazione vetrificante, di aspetto denso, sciropposo, costituita da minerali naturali a molecola semplice in dispersione acquosa. Per il confezionamento di conglomerati isolanti, a base di farine di sughero naturale, perlite espansa, o perle di EPS negli interventi di efficientamento energetico e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Per il consolidamento superficiale di malte e calcestruzzi con funzione alcalinizzante e protettiva. Per il trattamento antievaporante e consolidante sulle superfici di nuovi massetti, pavimentazioni cementizie e malte strutturali ad elevate prestazioni (HPFRC).
SANAGLASS
Soluzione legante, consolidante, antievaportante con reazione vetrificante, di aspetto denso, sciropposo, costituita da minerali naturali a molecola semplice in dispersione acquosa. Per il confezionamento di conglomerati isolanti, a base di farine di sughero naturale, perlite espansa, o perle di EPS negli interventi di efficientamento energetico e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali. Per il consolidamento superficiale di malte e calcestruzzi con funzione alcalinizzante e protettiva. Per il trattamento antievaporante e consolidante sulle superfici di nuovi massetti, pavimentazioni cementizie e malte strutturali ad elevate prestazioni (HPFRC).
SANAKOLL
Adesivo, rasante monocomponente a base di calce idraulica, per l'incollaggio di mattonelle, piastrelle ecc., su supporti edili stagionati e compatti; specifico anche per l'installazione di pannelli legno-magnesio, sughero e altre tipologie di pannelli modulari ecologici, nella costruzione di "cappotti naturali" (interni ed esterni), negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAKOLL
Adesivo, rasante monocomponente a base di calce idraulica, per l'incollaggio di mattonelle, piastrelle ecc., su supporti edili stagionati e compatti; specifico anche per l'installazione di pannelli legno-magnesio, sughero e altre tipologie di pannelli modulari ecologici, nella costruzione di "cappotti naturali" (interni ed esterni), negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANASTUCK
Composto adesivo ad elevata traspirabilità e modellabilità, a base di calce idraulica, per la colmatura delle fughe fra mattonelle, piastrelle ecc. in applicazioni orizzontali e verticali, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANASTUCK
Composto adesivo ad elevata traspirabilità e modellabilità, a base di calce idraulica, per la colmatura delle fughe fra mattonelle, piastrelle ecc. in applicazioni orizzontali e verticali, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
PRERIT COMPOUND
Composto aggiuntivo in polvere per il miglioramento prestazionale delle caratteristiche funzionali di calcestruzzi impiegati per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche di valenza paesaggistica/ambientale, con la tecnica del "ghiaietto lavato o ghiaia a vista”.
PRERIT COMPOUND
Composto aggiuntivo in polvere per il miglioramento prestazionale delle caratteristiche funzionali di calcestruzzi impiegati per la realizzazione di pavimentazioni architettoniche di valenza paesaggistica/ambientale, con la tecnica del "ghiaietto lavato o ghiaia a vista”.
PRERIT SOLUTION
Ritardante di presa in soluzione acquosa da applicare, mediante pompa airless a bassa pressione, sulle superfici di calcestruzzo fresco, per permettere di poter asportare mediante idrolavaggio, uno strato corticale di pochi millimetri, e quindi esporre gli inerti costituenti il conglomerato cementizio. Specifico per la realizzazione di pavimenti di valenza paesaggistica/ambientale con la tecnica del "ghiaietto lavato".
PRERIT SOLUTION
Ritardante di presa in soluzione acquosa da applicare, mediante pompa airless a bassa pressione, sulle superfici di calcestruzzo fresco, per permettere di poter asportare mediante idrolavaggio, uno strato corticale di pochi millimetri, e quindi esporre gli inerti costituenti il conglomerato cementizio. Specifico per la realizzazione di pavimenti di valenza paesaggistica/ambientale con la tecnica del "ghiaietto lavato".
GHIAIETTO 6.10
Ghiaietto essiccato, selezionato, nella granulometria compresa tra 6 e 10 mm, specifico per l'addizione a malte e intonaci premiscelati strutturali, sia colabili che tixotropici, al fine di migliorare o correggere la curva granulometrica, in base all'aumento dello spessore di getto richiesto.
GHIAIETTO 6.10
Ghiaietto essiccato, selezionato, nella granulometria compresa tra 6 e 10 mm, specifico per l'addizione a malte e intonaci premiscelati strutturali, sia colabili che tixotropici, al fine di migliorare o correggere la curva granulometrica, in base all'aumento dello spessore di getto richiesto.
CURING AID
Coadiuvante di stagionatura, antievaporante, a base di speciali resine polimeriche in dispersione acquosa. Si applica a spruzzo, sulle superfici di calcestruzzo fresco. Riduce la repentina perdita dell'acqua di impasto per evaporazione, contribuendo al miglioramento delle caratteristiche generali del manufatto finito. A differenza dei trattamenti a base di cere od olii sintetici, CURING AID non è una sostanza idro-oleo repellente. CURING AID basa il suo principio di funzionamento sulla reticolazione di un copolimero particolarmente affine ai costituenti dei conglomerati a matrice cementizia. Il copolimero inibisce l’evaporazione dell’acqua e si fissa chimicamente con il supporto. CURING AID, grazie a questo suo processo di polimerizzazione, non è una sostanza potenzialmente distaccante nei confronti dei successivi trattamenti vernicianti.
CURING AID
Coadiuvante di stagionatura, antievaporante, a base di speciali resine polimeriche in dispersione acquosa. Si applica a spruzzo, sulle superfici di calcestruzzo fresco. Riduce la repentina perdita dell'acqua di impasto per evaporazione, contribuendo al miglioramento delle caratteristiche generali del manufatto finito. A differenza dei trattamenti a base di cere od olii sintetici, CURING AID non è una sostanza idro-oleo repellente. CURING AID basa il suo principio di funzionamento sulla reticolazione di un copolimero particolarmente affine ai costituenti dei conglomerati a matrice cementizia. Il copolimero inibisce l’evaporazione dell’acqua e si fissa chimicamente con il supporto. CURING AID, grazie a questo suo processo di polimerizzazione, non è una sostanza potenzialmente distaccante nei confronti dei successivi trattamenti vernicianti.
QL NANO LITHIUM HARD
L'indurente, sigillante e addensante chimico per superfici in calcestruzzo QL NANO LITHIUM HARD è un trattamento ai silicati di litio, brevettato, per superfici in conglomerato cementizio che penetra e sigilla il calcestruzzo reagendo chimicamente con esso, formando una superficie trasparente, durevole, estremamente dura, inorganica, traspirante e resistente all'abrasione. Eccellente per le pavimentazioni in calcestruzzo che richiedono una protezione a lungo termine da usura, esposizione a condizioni sfavorevoli, umidità, accumuli di sporcizia, alcalinità ed efflorescenza (residuo di sale).
QL NANO LITHIUM HARD
L'indurente, sigillante e addensante chimico per superfici in calcestruzzo QL NANO LITHIUM HARD è un trattamento ai silicati di litio, brevettato, per superfici in conglomerato cementizio che penetra e sigilla il calcestruzzo reagendo chimicamente con esso, formando una superficie trasparente, durevole, estremamente dura, inorganica, traspirante e resistente all'abrasione. Eccellente per le pavimentazioni in calcestruzzo che richiedono una protezione a lungo termine da usura, esposizione a condizioni sfavorevoli, umidità, accumuli di sporcizia, alcalinità ed efflorescenza (residuo di sale).
QL FLUOSIL
Indurente rivitalizzante chimico/meccanico, antipolvere, per opere, manufatti, rivestimenti e strutture in calcestruzzo: costituito da una soluzione acquosa di silicati e fluosilicati minerali, attivati da peculiari agenti bagnanti. Si applica in più mani, a diluizione decrescente in acqua, con spazzolone o "lavasciuga" meccanica. Specifico per trattamenti antipolvere di pavimentazioni industriali o massetti in calcestruzzo che abbiano perso la loro "vitalità" originaria.
QL FLUOSIL
Indurente rivitalizzante chimico/meccanico, antipolvere, per opere, manufatti, rivestimenti e strutture in calcestruzzo: costituito da una soluzione acquosa di silicati e fluosilicati minerali, attivati da peculiari agenti bagnanti. Si applica in più mani, a diluizione decrescente in acqua, con spazzolone o "lavasciuga" meccanica. Specifico per trattamenti antipolvere di pavimentazioni industriali o massetti in calcestruzzo che abbiano perso la loro "vitalità" originaria.
QL POLISIL
Impregnante sodico dell’acido polisilicico in soluzione acquosa per il trattamento protettivo del calcestruzzo. Riduce drasticamente la permeabilità all'acqua del manufatto mantenendo il passaggio al vapore acqueo. Di conseguenza aumenta la resistenza all'aggressione acida e la durabilità dell'opera in calcestruzzo.
QL POLISIL
Impregnante sodico dell’acido polisilicico in soluzione acquosa per il trattamento protettivo del calcestruzzo. Riduce drasticamente la permeabilità all'acqua del manufatto mantenendo il passaggio al vapore acqueo. Di conseguenza aumenta la resistenza all'aggressione acida e la durabilità dell'opera in calcestruzzo.
DETERG-A
Soluzione concentrata di acidi tamponati, tensioattivi anionici e non ionici ad elevata biodegradabilità, contenente specifici inibitori di corrosione.
DETERG-A
Soluzione concentrata di acidi tamponati, tensioattivi anionici e non ionici ad elevata biodegradabilità, contenente specifici inibitori di corrosione.
SANAREG
Emulsione idrorepellente a base silanica, penetra nei pori capillari dei supporti minerali e reagisce con i gruppi idrossilici in superficie formando una barriera idrorepellente invisibile che non permette all’acqua di penetrare ma che lascia del tutto inalterata la traspirabilità al vapore acqueo. Specifica per i trattamenti preliminari contro le efflorescenze saline dei corpi murari, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.
SANAREG
Emulsione idrorepellente a base silanica, penetra nei pori capillari dei supporti minerali e reagisce con i gruppi idrossilici in superficie formando una barriera idrorepellente invisibile che non permette all’acqua di penetrare ma che lascia del tutto inalterata la traspirabilità al vapore acqueo. Specifica per i trattamenti preliminari contro le efflorescenze saline dei corpi murari, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali.
SANASTARK
Soluzione reattiva di silicati minerali, in grado di formare, per reazione con i sali idrati di calcio e l’umidità presente nelle murature, negli intonaci e nei lapidei, composti leganti e stabilizzanti per trattamenti indurenti e consolidanti. Indicata nei trattamenti preliminari alle successive operazioni di intonacatura o di rasatura, di intonaci e malte di allettamento polverulenti e involucri murari in genere, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANASTARK
Soluzione reattiva di silicati minerali, in grado di formare, per reazione con i sali idrati di calcio e l’umidità presente nelle murature, negli intonaci e nei lapidei, composti leganti e stabilizzanti per trattamenti indurenti e consolidanti. Indicata nei trattamenti preliminari alle successive operazioni di intonacatura o di rasatura, di intonaci e malte di allettamento polverulenti e involucri murari in genere, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
CONSILEX SAN
Soluzione minerale reattiva, incolore, per rialcalinizzare e consolidare preliminarmente le superfici di conglomerato da ripristinare. E' un composto inorganico, minerale, chimicamente affine con i conglomerati cementizi. Reagisce con gli alcali, gli idrati alcalini e con l'acqua, presente nelle porosità di calcestruzzi, malte e intonaci, formando gel di silicati stabili, così da sigillare ermeticamente e durevolmente il reticolo capillare.
CONSILEX SAN
Soluzione minerale reattiva, incolore, per rialcalinizzare e consolidare preliminarmente le superfici di conglomerato da ripristinare. E' un composto inorganico, minerale, chimicamente affine con i conglomerati cementizi. Reagisce con gli alcali, gli idrati alcalini e con l'acqua, presente nelle porosità di calcestruzzi, malte e intonaci, formando gel di silicati stabili, così da sigillare ermeticamente e durevolmente il reticolo capillare.
CONSILEX ST
Consolidante trasparente penetrante, per pietre naturali, elementi ornamentali lapidei, intonaci minerali ecc.. E' costituito da esteri etilici dell'acido silicico in solvente, indurenti per reazione con l'umidità atmosferica. Applicata per irrorazione a spruzzo, a bassa pressione, sino a rifiuto delle superfici trattate.
CONSILEX ST
Consolidante trasparente penetrante, per pietre naturali, elementi ornamentali lapidei, intonaci minerali ecc.. E' costituito da esteri etilici dell'acido silicico in solvente, indurenti per reazione con l'umidità atmosferica. Applicata per irrorazione a spruzzo, a bassa pressione, sino a rifiuto delle superfici trattate.
CONSILEX IDROFIX
CONSILEX IDROFIX è un prodotto liquido e di natura inorganica che nasce per il trattamento protettivo, consolidante e riduttore di porosità di supporti in calcestruzzo, minerali, laterizi e lapidei. Garantisce ottimali forza di durata ed adesione, resistenza ai raggi UV, agli agenti chimici e sollecitazioni meccaniche. Il risultato dell'applicazione permette di ottenere un rapido indurimento della superficie oltre che ad un aspetto ravvivato ed omogeneo della stessa. Il prodotto fa parte della linea Sanageb (prodotti naturali per la bioedilizia), essendo un consolidante di profondità con trascurabile impatto ambientale grazie al basso contenuto di COV (< 50 g/l). Il prodotto risulta essere praticamente inodore.
CONSILEX IDROFIX
CONSILEX IDROFIX è un prodotto liquido e di natura inorganica che nasce per il trattamento protettivo, consolidante e riduttore di porosità di supporti in calcestruzzo, minerali, laterizi e lapidei. Garantisce ottimali forza di durata ed adesione, resistenza ai raggi UV, agli agenti chimici e sollecitazioni meccaniche. Il risultato dell'applicazione permette di ottenere un rapido indurimento della superficie oltre che ad un aspetto ravvivato ed omogeneo della stessa. Il prodotto fa parte della linea Sanageb (prodotti naturali per la bioedilizia), essendo un consolidante di profondità con trascurabile impatto ambientale grazie al basso contenuto di COV (< 50 g/l). Il prodotto risulta essere praticamente inodore.
CONSILEX ALTRAIN
Impregnante idrorepellente, incolore, non pellicolare, a base di silani e silossani in solvente. Protegge intonaci, malte, pietre naturali, tufo, e altri materiali da costruzione, dall’azione chimico meccanica delle piogge, dai cicli di gelo/disgelo, dagli aggressivi atmosferici e dall’azione degli inquinanti. Dal punto di vista funzionale i materiali trattati hanno pori e capillarità rivestiti internamente ma non riempiti, quindi non vi è deposizione di patine, non si verificano alterazioni del colore, non si hanno modificazioni dell'aspetto delle superfici e viene mantenuta la traspirabilità̀ al vapore acqueo originaria. Queste caratteristiche insieme alla buona stabilità chimica (nei confronti di ossigeno, radiazioni UV e inquinanti) e alla totale assenza di sottoprodotti dannosi, rendono il prodotto applicabile su diversi supporti, per interventi su manufatti di pregio storico-artistico.
CONSILEX ALTRAIN
Impregnante idrorepellente, incolore, non pellicolare, a base di silani e silossani in solvente. Protegge intonaci, malte, pietre naturali, tufo, e altri materiali da costruzione, dall’azione chimico meccanica delle piogge, dai cicli di gelo/disgelo, dagli aggressivi atmosferici e dall’azione degli inquinanti. Dal punto di vista funzionale i materiali trattati hanno pori e capillarità rivestiti internamente ma non riempiti, quindi non vi è deposizione di patine, non si verificano alterazioni del colore, non si hanno modificazioni dell'aspetto delle superfici e viene mantenuta la traspirabilità̀ al vapore acqueo originaria. Queste caratteristiche insieme alla buona stabilità chimica (nei confronti di ossigeno, radiazioni UV e inquinanti) e alla totale assenza di sottoprodotti dannosi, rendono il prodotto applicabile su diversi supporti, per interventi su manufatti di pregio storico-artistico.
CONSILEX NO-STAIN WV
CONSILEX NO-STAIN WV è un prodotto idro-oleorepellente, antimacchia a basso impatto ambientale particolarmente indicato per il trattamento di materiali assorbenti e porosi. La sostanza attiva penetra nel supporto minerale assorbente per impregnazione capillare, mantenendo l'aspetto originario e proteggendo il materiale trattato da efflorescenze saline, olio, grassi e soluzioni acquose senza apportare variazioni cromatiche, variare la permeabilità al vapore d'acqua e creare superfici lucide o appiccicose.
CONSILEX NO-STAIN WV
CONSILEX NO-STAIN WV è un prodotto idro-oleorepellente, antimacchia a basso impatto ambientale particolarmente indicato per il trattamento di materiali assorbenti e porosi. La sostanza attiva penetra nel supporto minerale assorbente per impregnazione capillare, mantenendo l'aspetto originario e proteggendo il materiale trattato da efflorescenze saline, olio, grassi e soluzioni acquose senza apportare variazioni cromatiche, variare la permeabilità al vapore d'acqua e creare superfici lucide o appiccicose.
CONSILEX EM DROP
CONSILEX EM DROP è un'emulsione acquosa di silano, senza VOC, utilizzata per rendere idrorepellenti i materiali da costruzione assorbenti e conferire loro un elevato effetto perlante. Impregnante idrorepellente, incolore, non filmante, protegge intonaci, sistemi cementizi, ecc. Senza alterazioni cromatiche delle superfici trattate.
CONSILEX EM DROP
CONSILEX EM DROP è un'emulsione acquosa di silano, senza VOC, utilizzata per rendere idrorepellenti i materiali da costruzione assorbenti e conferire loro un elevato effetto perlante. Impregnante idrorepellente, incolore, non filmante, protegge intonaci, sistemi cementizi, ecc. Senza alterazioni cromatiche delle superfici trattate.
CONSILEX NANOSIL T-1000
Impregnante idro-oleo repellente, incolore, non pellicolare, basato su una nano dispersione di composti del silicio. Protegge intonaci a base calce, malte cementizie, calcestruzzi, pietre naturali, laterizi, legno ecc., dalle intemperie, dai cicli di gelo e disgelo e dagli aggressivi atmosferici. Non altera il colore del supporto e non modifica l'aspetto e la traspirabilità originarie.
CONSILEX NANOSIL T-1000
Impregnante idro-oleo repellente, incolore, non pellicolare, basato su una nano dispersione di composti del silicio. Protegge intonaci a base calce, malte cementizie, calcestruzzi, pietre naturali, laterizi, legno ecc., dalle intemperie, dai cicli di gelo e disgelo e dagli aggressivi atmosferici. Non altera il colore del supporto e non modifica l'aspetto e la traspirabilità originarie.
CONSILEX MUFFA REMOVER
Soluzione ecologica di peculiari principi attivi per l'eliminazione degli insediamenti biodeteriogeni: muffe, funghi, muschi, alghe, licheni, batteri ecc. dalle opere murarie, nel pieno rispetto dei protocolli ecologici, con particolare riferimento agli interventi bioedili ed al restauro di edifici d'epoca e monumentali. Oltre 150.000.000 di metri quadrati bonificati e più di 30 anni di storia, garantiscono la qualità e l’efficacia del prodotto. CONSILEX MUFFA REMOVER è a base di sali di ammonio quaternario ed è totalmente esente da cloro e da soda. Per favorire la condizione ambientale del supporto su cui è applicato, atto a preservare l'insorgenza di muffe e organismi biodeteriogeni, il prodotto è stato progettato a lenta biodegradabilità.
CONSILEX MUFFA REMOVER
Soluzione ecologica di peculiari principi attivi per l'eliminazione degli insediamenti biodeteriogeni: muffe, funghi, muschi, alghe, licheni, batteri ecc. dalle opere murarie, nel pieno rispetto dei protocolli ecologici, con particolare riferimento agli interventi bioedili ed al restauro di edifici d'epoca e monumentali. Oltre 150.000.000 di metri quadrati bonificati e più di 30 anni di storia, garantiscono la qualità e l’efficacia del prodotto. CONSILEX MUFFA REMOVER è a base di sali di ammonio quaternario ed è totalmente esente da cloro e da soda. Per favorire la condizione ambientale del supporto su cui è applicato, atto a preservare l'insorgenza di muffe e organismi biodeteriogeni, il prodotto è stato progettato a lenta biodegradabilità.
SANACOLOR
Terre coloranti naturali ad elevata stabilità, in un’ampia gamma di pigmenti minerali comprendenti ocre gialle, terre d’ombra, terre verdi, terre bruciate, per la pigmentazione di intonaci, pitture, spatolati, ecc..
SANACOLOR
Terre coloranti naturali ad elevata stabilità, in un’ampia gamma di pigmenti minerali comprendenti ocre gialle, terre d’ombra, terre verdi, terre bruciate, per la pigmentazione di intonaci, pitture, spatolati, ecc..
PROTECH OXICROM
PROTECH OXICROM è un composto in polvere, inorganico, costituito principalmente da ossidi o ossi-idrossidi di ferro. Addizionato in opportune quantità e omogeneamente distribuito, è ideale per la pigmentazione di conglomerati cementizi o simili, intonaci e pitture. Gli ossidi PROTECH OXICROM sono fornibili nelle colorazioni giallo, rosso, marrone, verde, blu, tabacco e nero.
PROTECH OXICROM
PROTECH OXICROM è un composto in polvere, inorganico, costituito principalmente da ossidi o ossi-idrossidi di ferro. Addizionato in opportune quantità e omogeneamente distribuito, è ideale per la pigmentazione di conglomerati cementizi o simili, intonaci e pitture. Gli ossidi PROTECH OXICROM sono fornibili nelle colorazioni giallo, rosso, marrone, verde, blu, tabacco e nero.
SANAXIL FIX
Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di silicato di potassio stabilizzato, per il trattamento preliminare delle superfici da pitturare e/o intonacare con sistemi a base silicato, grassello di calce, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL FIX
Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di silicato di potassio stabilizzato, per il trattamento preliminare delle superfici da pitturare e/o intonacare con sistemi a base silicato, grassello di calce, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
PROTECH SIL FIX
Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di resine silossaniche in base acqua, specifico per il trattamento preliminare di intonaci prima dell'applicazione della pittura ai silossani PROTECH SIL P o dell'intonachino ai silossani PROTECH SIL I, negli interventi di risanamento di edifici civili e industriali e nelle nuove costruzioni.
PROTECH SIL FIX
Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di resine silossaniche in base acqua, specifico per il trattamento preliminare di intonaci prima dell'applicazione della pittura ai silossani PROTECH SIL P o dell'intonachino ai silossani PROTECH SIL I, negli interventi di risanamento di edifici civili e industriali e nelle nuove costruzioni.
SANAXIL FILLER
Fondo anticavillatura a base di inerti silicei di differenti granulometrie, silicato di potassio, microfibre di nylon e specifici agenti, in uno speciale mix in grado di garantire l'impermeabilità all’acqua, l'idrorepellenza, la permeabilità al vapore. Disponibile in due differenti granulometrie, a richiesta. Specifico per la bonifica di superfici verticali interne ed esterne, caratterizzate da significative presenze di cavillature da ritiro (anche di larghezza sino a 1 mm), per la regolarizzazione omogeneizzante in genere. Utilizzabile anche come fondo per ottenere un effetto rustico della finitura. Particolarmente adatto per la bonifica antifessurativa di edifici storici.
SANAXIL FILLER
Fondo anticavillatura a base di inerti silicei di differenti granulometrie, silicato di potassio, microfibre di nylon e specifici agenti, in uno speciale mix in grado di garantire l'impermeabilità all’acqua, l'idrorepellenza, la permeabilità al vapore. Disponibile in due differenti granulometrie, a richiesta. Specifico per la bonifica di superfici verticali interne ed esterne, caratterizzate da significative presenze di cavillature da ritiro (anche di larghezza sino a 1 mm), per la regolarizzazione omogeneizzante in genere. Utilizzabile anche come fondo per ottenere un effetto rustico della finitura. Particolarmente adatto per la bonifica antifessurativa di edifici storici.
SANAFARBE I
Intonachino naturale, protettivo, decorativo, traspirante, pigmentato, atossico, antimuffa naturale, a base di grassello di calce stagionato e farine di botticino (polvere di marmo). Formulazione preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFARBE I
Intonachino naturale, protettivo, decorativo, traspirante, pigmentato, atossico, antimuffa naturale, a base di grassello di calce stagionato e farine di botticino (polvere di marmo). Formulazione preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFARBE P
Pittura traspirante, naturale, atossica, per interni ed esterni, di tipo diffusivo, a base di grassello di calce. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa naturali ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFARBE P
Pittura traspirante, naturale, atossica, per interni ed esterni, di tipo diffusivo, a base di grassello di calce. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa naturali ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAFARBE MARMORINO FONDO
Rasante minerale per esterni ed interni, a base di grassello di calce, polvere e graniglia di marmo granulometricamente equilibrati, pigmenti minerali ed agenti specifici, per la preparazione uniformante di sottofondi ruvidi o rugosi, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali. Preparazione specifica per la successiva applicazione di SANAFARBE MARMORINO FINITURA.
SANAFARBE MARMORINO FONDO
Rasante minerale per esterni ed interni, a base di grassello di calce, polvere e graniglia di marmo granulometricamente equilibrati, pigmenti minerali ed agenti specifici, per la preparazione uniformante di sottofondi ruvidi o rugosi, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d’epoca e monumentali. Preparazione specifica per la successiva applicazione di SANAFARBE MARMORINO FINITURA.
SANAFARBE MARMORINO FINITURA
Rivestimento-finitura a spessore, spatolabile ad imitazione del marmo, ottenibile nella forma lucida o opaca, per esterni ed interni, traspirante ed idrorepellente, a base di grassello di calce, polvere di marmo micronizzato ed agenti specifici, inattaccabile da muffe, non assorbente nei confronti degli imbrattamenti. Disponibile in varie tinte, con ampie alternative di tonalità, formulabili a richiesta.
SANAFARBE MARMORINO FINITURA
Rivestimento-finitura a spessore, spatolabile ad imitazione del marmo, ottenibile nella forma lucida o opaca, per esterni ed interni, traspirante ed idrorepellente, a base di grassello di calce, polvere di marmo micronizzato ed agenti specifici, inattaccabile da muffe, non assorbente nei confronti degli imbrattamenti. Disponibile in varie tinte, con ampie alternative di tonalità, formulabili a richiesta.
SANAVEL
Pittura traspirante, naturale, atossica, per interni, a base di silicato di potassio. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAVEL
Pittura traspirante, naturale, atossica, per interni, a base di silicato di potassio. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL P
Pittura traspirante, naturale, atossica, per esterni ed interni, ad adesione e struttura microcristallina, ai silicati di potassio stabilizzati. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa naturali ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL P
Pittura traspirante, naturale, atossica, per esterni ed interni, ad adesione e struttura microcristallina, ai silicati di potassio stabilizzati. Formulazione a base minerale, attiva, ad elevate capacità antimuffa naturali ed anticondensa, preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL P - THERM
Pittura ai silicati di potassio stabilizzati, termo riflettente ad adesione chimica, con ottimo potere coprente (classe 1 secondo EN 13300 per una resa di 6/7 m2/l). Formulato con dispersione polimerica in saponificabile, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti e cariche inorganiche ed additivi in contenuto tale da garantire l’adempienza di parametri fisici quali: permeabilità, idrorepellenza, diffusione di CO2 ecc.
SANAXIL P - THERM
Pittura ai silicati di potassio stabilizzati, termo riflettente ad adesione chimica, con ottimo potere coprente (classe 1 secondo EN 13300 per una resa di 6/7 m2/l). Formulato con dispersione polimerica in saponificabile, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), pigmenti e cariche inorganiche ed additivi in contenuto tale da garantire l’adempienza di parametri fisici quali: permeabilità, idrorepellenza, diffusione di CO2 ecc.
SANAXIL I
Intonachino naturale, protettivo, decorativo, traspirante, pigmentato, atossico, antimuffa, ai silicati di potassio stabilizzati. Formulazione preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL I
Intonachino naturale, protettivo, decorativo, traspirante, pigmentato, atossico, antimuffa, ai silicati di potassio stabilizzati. Formulazione preparata secondo le ricette della tradizione, per l'impiego negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
SANAXIL I - THERM
Rivestimento minerale spatolato per interni ed esterni ai silicati di potassio ad adesione chimica, anticondensa, isolante, resistente alle muffe, grazie all’aggiunta di microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble). Dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
SANAXIL I - THERM
Rivestimento minerale spatolato per interni ed esterni ai silicati di potassio ad adesione chimica, anticondensa, isolante, resistente alle muffe, grazie all’aggiunta di microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble). Dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
PROTECH SIL P
Pittura idrorepellente, traspirante, pigmentata, a base di resine silossaniche in dispersione acquosa per la tinteggiatura waterproofing nel risanamento di edifici civili e industriali, e di nuova fabbricazione. Consigliato come finitura protettiva traspirante idrorepellente di intonaci deumidificanti macroporosi (SANATIGH, SANAWARME, CALEOSANA).
PROTECH SIL P
Pittura idrorepellente, traspirante, pigmentata, a base di resine silossaniche in dispersione acquosa per la tinteggiatura waterproofing nel risanamento di edifici civili e industriali, e di nuova fabbricazione. Consigliato come finitura protettiva traspirante idrorepellente di intonaci deumidificanti macroporosi (SANATIGH, SANAWARME, CALEOSANA).
PROTECH SIL P - THERM
Pittura anticondensa, elastica, igienizzante, termoriflettente, con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), ideale sia per facciate esterne che per ambienti interni, a base di resina silossanica in emulsione, con alta permeabilità al vapore acqueo e con ottimo potere coprente.
PROTECH SIL P - THERM
Pittura anticondensa, elastica, igienizzante, termoriflettente, con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), ideale sia per facciate esterne che per ambienti interni, a base di resina silossanica in emulsione, con alta permeabilità al vapore acqueo e con ottimo potere coprente.
PROTECH SIL I
Intonachino idrorepellente, traspirante, pigmentato, pronto all'uso, a base di resine silossaniche disperse in acqua. Ideale per il rivestimento protettivo resistente all'acqua e alle intemperie negli interventi di risanamento di facciate di edifici civili e industriali, e nelle nuove costruzioni.
PROTECH SIL I
Intonachino idrorepellente, traspirante, pigmentato, pronto all'uso, a base di resine silossaniche disperse in acqua. Ideale per il rivestimento protettivo resistente all'acqua e alle intemperie negli interventi di risanamento di facciate di edifici civili e industriali, e nelle nuove costruzioni.
PROTECH SIL I - THERM
Rivestimento nanotecnologico murale spatolato per interni ed esterni anticondensa-elastomerico- igienizzante –isolante termico, formulato con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), riflettente a base di resine silossaniche in emulsione con alta permeabilità al vapore acqueo, dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
PROTECH SIL I - THERM
Rivestimento nanotecnologico murale spatolato per interni ed esterni anticondensa-elastomerico- igienizzante –isolante termico, formulato con microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble), riflettente a base di resine silossaniche in emulsione con alta permeabilità al vapore acqueo, dall’aspetto finale simile all’intonaco civile.
ARMAGLASS 160
Reti d’armatura antifessurative, a base di filati in fibra di vetro alcalino-resistenti, per la migliore distribuzione delle tensioni e per evitare cavillature da ritiro derivanti dalle escursioni termiche, a causa di disomogeneità planari ecc.. Questa versione da 160 g/m², con una maglia quadrata da 4 x 4 mm, è ideale per la realizzazione di rasature armate. Il rotolo standard è alto 1 m per 50 m di lunghezza.
ARMAGLASS 160
Reti d’armatura antifessurative, a base di filati in fibra di vetro alcalino-resistenti, per la migliore distribuzione delle tensioni e per evitare cavillature da ritiro derivanti dalle escursioni termiche, a causa di disomogeneità planari ecc.. Questa versione da 160 g/m², con una maglia quadrata da 4 x 4 mm, è ideale per la realizzazione di rasature armate. Il rotolo standard è alto 1 m per 50 m di lunghezza.
LIGHTGLASS EXP
LIGHTGLASS EXP è un aggregato leggero di forma sferoidale che risponde alla normativa EN 13055-1 (Aggregati leggeri per calcestruzzo, malta e malta per iniezione). LIGHTGLASS EXP può essere vantaggiosamente impiegato nelle malte, nei rasanti, nei collanti e nelle boiacche d’iniezione, per migliorare l’isolamento termico, la traspirabilità e la lavorabilità degli impasti realizzati.
LIGHTGLASS EXP
LIGHTGLASS EXP è un aggregato leggero di forma sferoidale che risponde alla normativa EN 13055-1 (Aggregati leggeri per calcestruzzo, malta e malta per iniezione). LIGHTGLASS EXP può essere vantaggiosamente impiegato nelle malte, nei rasanti, nei collanti e nelle boiacche d’iniezione, per migliorare l’isolamento termico, la traspirabilità e la lavorabilità degli impasti realizzati.
MICROSIL 90 BIANCO
Microsilicati selezionati (silica-fume) di colore bianco per il confezionamento di conglomerati ad elevata densità e prestazioni (impermeabilità, stabilità chimica, resistenza meccanica ecc.), per il confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfato-resistenti, antidilavanti. MICROSIL 90 BIANCO si presenta come polvere bianca finissima con granulometria inferiore ai 30 μm (passante al setaccio da 25 μm > 99%).
MICROSIL 90 BIANCO
Microsilicati selezionati (silica-fume) di colore bianco per il confezionamento di conglomerati ad elevata densità e prestazioni (impermeabilità, stabilità chimica, resistenza meccanica ecc.), per il confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfato-resistenti, antidilavanti. MICROSIL 90 BIANCO si presenta come polvere bianca finissima con granulometria inferiore ai 30 μm (passante al setaccio da 25 μm > 99%).